Eventi

Il cibo scende in campo: l’expò dell’ AMI

L’ expò dell’Ami   pone l’accento sul rapporto tra cibo e consumo responsabile. “Prendiamoci gusto”, la prima Expo dei sapori mediterranei promossa dall’AMI (Alimentazione Mediterranea Internazionale) si è svolta a Roma poco tempo fa. Allestita presso l’ampia sede del Palazzo dei Congressi, ha riunito 60 espositori, prevalentemente aziende del settore agroalimentare, ma non solo, e …

Tradizioni

Ad Otranto, gli odori di New York!

Ci sono posti che ti entrano dentro, oggettivamente belli e soggettivamente affascinanti. Otranto è uno di quelli per me. Mare, spiagge, il calore della gente. La pietra leccese ricca di storia e tradizioni. I cocktail di frutta fresca, mentre il Castello si specchia nell’acqua insaporita dalla luna. L’etichetta di Albano sul vino venduto tra un …

Food

Rifiuti Dis-Organici: Junk Food o Cibo Spazzatura

“Forse l’etichetta di avvertimento più ragionevole sarebbe: ‘Mangia con moderazione.’ Brian Wansink, Presidente del Dipartimento di Economia e Management Applicato alla Cornell University e direttore del Cornell Food and Brand Lab. Che fatica… Come dice Al Pacino nei panni di John Milton ne L’Avvocato del Diavolo, l’uomo è vessato dai desideri insoddisfatti: “…guarda, ma non …

Eventi

San Bassiano e la tradizionale Trippa

Con cadenza annuale, in occasione della festa del patrono di Lodi (LO), San Bassiano, si tiene una fiera molto antica, che si svolge nella piazza quadrata più grande d’Italia, piazza della Vittoria, davanti al Duomo. Generalmente,  la piazza è un pullulare di bancarelle, colori, persone, profumi e si possono acquistare i tipici “filson”, cioè collane di castagne stufate. In Duomo si svolge una solenne cerimonia religiosa …